Pagine

Stato Maggiore Governativo

Stemma Stato Maggiore Governativo


Caratteristiche peculiari dello Stato maggiore Governativo sono la specializzazione delle sue componenti e la sinergia spinta con cui vengono portate avanti le varie attività al suo interno.
Generalmente, le funzioni possono essere così riassunte:
  • nel processo di formazione della decisione, lo consiglia e lo assiste effettuando le opportune ed approfondite analisi di situazione, al termine delle quali vengono espresse considerazioni e proposte che vengono sottoposte alla sua approvazione dopo adeguato coordinamento tra tutti gli organi aventi causa. Tale processo avviene mediante la forma documentale dell'"Appunto", che fa parte dei documenti del servizio dello stato maggiore;
  • una volta che la decisione è stata presa, esercita un'attività di "controllo di gestione"
sui conseguenti processi che vengono messi in atto, allo scopo di verificare che la loro attuazione avvenga in stretta ottemperanza con la decisione del Comandante / responsabile degli organismi.

Lo stato maggiore Governativo è composto da:


  • Kaiser
  • Kaiserin
  • Dipartimento imperiale della Logistica e delle infrastrutture 
  • Dipartimento imperiale dei Servizi Segreti e affari dell'imperatore e Imperatrice 
  • Dipartimento imperiale Generale della Difesa e degli esteri 
  • Dipartimento imperiale delle manifestazioni e comunicazione
  • Ministro delle Finanze
  • Segreteria di Stato
  • 1 Consigliere privato del Kaiser 
  • 1 Consigliere privato della Kaiserin